Loestrin è una pillola anticoncezionale contenente due principi attivi: l’etinilestradiolo e il noretisterone, due equivalenti sintetici degli ormoni femminili. L’etinilestradiolo è l’equivalente dell’estrogeno, che nel periodo in cui si assume il farmaco non è più prodotto dal corpo. L’estrogeno è responsabile della crescita dell’endometrio e lo prepara ad accogliere l’embrione. Il secondo ingrediente attivo della pillola è il noretisterone, uno dei primi equivalenti sintetici del progesterone. Fu sintetizzato per la prima volta nel 1951 ed è tuttora utilizzato ampiamente, a dimostrazione della sua efficacia ed affidabilità.
Assumere le pillole Loestrin non solo aiuta a mantenere un livello stabile di fertilità, ma comporta anche una serie di ulteriori effetti positivi, tra cui una riduzione dei disturbi associati al ciclo mestruale, un flusso mestruale più contenuto, nonché una maggiore regolarità del ciclo stesso.
Loestrin è disponibile in vari dosaggi, per cui i diversi nomi, Loestrin 20 e Loestrin 30, si riferiscono ai diversi dosaggi contenuti nelle pillole. Precisamente: 20 o 30 µg di etinilestradiolo e 1mg o 1.5 mg di noretisterone.
La scelta tra i diversi dosaggi va presa dal medico, sulla base di un colloquio medico.