Come nel caso di qualunque pillola anticoncezionale contenente ormoni femminili sintetici, le pillole Micronor possono provocare determinati effetti collaterali in alcuni soggetti. La probabilità che si verifichino effetti collaterali dipende soprattutto dal livello di tolleranza nei confronti del principio attivo del farmaco. Per alcune donne che assumono Micronor, gli effetti collaterali appaiono solo nelle prime fasi, ma gradualmente vanno a scomparire, man mano che l’organismo sviluppa tolleranza al progesterone. Se però questi effetti collaterali non dovessero diminuire, o se comunque si notano sintomi allarmanti, è importante consultarsi immediatamente con un medico che saprà consigliarvi se continuare l’uso di Micronor.
Gli effetti collaterali più frequenti associati all’uso delle minipillole Micronor sono:
- cambiamenti nella frequenza di perdite mestruali, o mancanza delle stesse
- nausea o vomito
- mal di testa o emicrania
- variazioni dei livelli di libido
- aumento di peso
- sensibilità al seno
- sfoghi cutanei
- depressione
- giramenti di testa
Questa lista di effetti collaterali associati all’utilizzo di Micronor potrebbe essere incompleta, per cui se notate qualunque altro sintomo allarmante è necessario consultarsi immediatamente con un medico che saprà consigliarvi se continuare l’uso di Micronor.