Le compresse di Metronidazolo contengono il principio attivo dello stesso nome del farmaco. E’ utilizzato per trattare infezioni causate da batteri e protozoi. Il metronidazolo si è dimostrato un’arma efficace contro malattie causate principalmente da batteri anaerobici. La caratteristica di questo tipo di batterio è che non ha bisogno di ossigeno per riprodursi e crescere. I batteri anaerobici provocano infezioni in diverse aree del corpo, come ossa, intestino, gengive, ecc. Il metronidazolo è usato anche per prevenire infezioni dopo un intervento chirurgico, soprattutto in caso di chirurgia ginecologica o intestinale. Alte dosi di metronidazolo possono penetrare nel cervello, rendendolo utile nel trattamento di ascessi.
Il metronidazolo è anche utilizzato per trattare infezioni protozoarie che provochino:
- trichomoniasi vaginale
- amebiasi (Entamoeba histolytica)
- giardiasi (Giardia lamblia)
- malattie dello stomaco e ulcere duodenali (Helicobacter pylori)
- vaginosi batterica (Gardnerella vaginalis)
La riuscita del trattamento con metronidazolo va poi confermata attraverso test su tamponi effettuati sulla zona interessata.
Il metronidazolo è utilizzato nel trattamento di malattie causate dal summenzionato Helicobacter pylori. La presenza di questi organismi è spesso associata alla presenza di ulcere gastriche, che possono essere trattate con successo eliminando l’agente patogeno. In tali casi, il metronidazolo è utilizzato in combinazione con i corretti inibitori che riducono le secrezioni di acido gastrico e aiutano a ricostruire la microflora gastrica, rendendo così più efficace l’antibiotico.